“Gio Ponti Archives” ha sede nei locali che erano lo studio di Gio Ponti, nell'edificio da lui progettato e abitato in via Dezza 49 a Milano.
E' una banca dati, fondata sui materiali fotografici provenienti dallo studio Ponti, riordinati dalla figlia Lisa, in occasione dell'edizione del suo libro "Gio Ponti, l'opera", e su importanti integrazioni con nuove foto, schedature e raccolta di dati, effettuate da Salvatore Licitra dal 1996 in poi.
Scopo di “Gio Ponti Archives” è amministrare e accrescere la banca dati riferita a Gio Ponti, mettendo in relazione informazioni e materiali di diversa natura, proprietà, origine.
Ciò è indispensabile per dar conto efficacemente della figura e del lavoro di Ponti, impegnato per sei decenni su molteplici fronti, dall'architettura al design, dalla comunicazione all'arte.
Il compito che si dà questa banca dati è dunque anche quello di comporre un affresco il più ricco possibile dello sfondo su cui la personalità di Gio Ponti si muoveva, nella consapevolezza che in quegli anni (1920-1970) nel campo dell'arte, dell'architettura e del design in Italia si raggiungono "espressioni" di qualità poi ineguagliata.
-
“Torre Littoria” al Parco Sempione 1933 - Milano
-
Arredamento per Ida Pozzi in Via De Togni 1933 - Milano
-
Casa Rasini all’angolo tra Corso Venezia e Bastioni di Porta Venezia 1933 - Milano
-
“Case Tipiche”:Domus Aurelia, Domus Honoria, Domus Serena in Via Letizia 1933 - Milano
-
“Case Tipiche”: Domus Livia in Via del Caravaggio 1933 - Milano
-
Camera da letto per la Quinta Triennale di Milano 1933 - Milano
-
Vasi in vetro con decori per S.A.L.I.R. di Murano 1933 - Murano (Venezia)
-
Arredamento appartamento Chiodi nella Domus Carola, Milano, via De Togni 23 1933 - 1934 - Milano
-
Scuola di Matematica, Città Universitaria 1934 - Roma
-
Arredamento Brustio 1934 - Milano
-
Domus Lictoria: concorso per il Palazzo del Littorio, Via dell’Impero 1934 - Roma
-
“Case Tipiche” Domus Adele in Viale Coni Zugna (casa Magnaghi e Bassanini) 1934 - Milano
-
“Case Tipiche”Domus Flavia in Via Cicognara 1934 - Milano
-
Progetto di asilo-nido-consultorio "Maria Pia di Savoia", Bruzzano 1934 - Milano
-
Allestimento della “Sala del più leggero dell’aria”, Mostra dell’Aereonautica 1934 - Palazzo dell'Arte, Milano
-
Villino Siebaneck in Via Hajech 1934 - Milano
-
Palazzi per gli uffici Ledoga in Via Carlo Tenca ora Via Roberto Lepetit 1934 - Milano
-
Progetto per 5 case unifamigliari (Villa del sole ) 1934 - Milano
-
Arredamento appartamento Gerli 1934 - Milano
-
-
Casa Buffa in Viale Regina Margherita 1934 - Milano
-
Casa Marmont in Via Gustavo Modena 1934-1936 - Milano
-
Arredamento Cellina 1935 - Milano
-
Progetto per una Chiesa Evangelica in Via della Signora 1935 - Milano
-
Ville De Bartolomeis a Bratto della Presolana, Val Seriana 1935 - Bergamo
-
“Case Tipiche”: Domus Alba in Via Goldoni 1935 - Milano
-
Casa Laporte in Via Benedetto Brin 1935-1936 - Milano
-
Hotel "Paradiso del Cevedale" in Val Martello 1935-1936 - Merano
-
Interni dell’Istituto Italiano di Cultura, Palazzo Füstenberg 1935-1936 - Vienna, Austria
-
Sedia “a volute” 1936
-
Mostra Universale della Stampa Cattolica, Città del Vaticano 1936 - Roma
-
Arredamento per gli uffici Ferrania 1936 - Roma
-
Arredamento Pozzi 1936 - Milano
-
Arredamento Piccoli 1936 - Milano
-
Abitazione dimostrativa alla Sesta Triennale di Milano 1936 - Milano
-
Progetto per il piano Regolatore di Addis Abeba, Etiopia 1936 - Addis Abeba (Etiopia)
-
Progetto per Villa La Favorita a Valdagno 1936 - Valdagno (Vicenza)
-
Primo Palazzo Montecatini, all'angolo tra Via della Moscova e Via Turati 1936 - Milano
-
Aula Magna, Basilica e Rettorato, Palazzo del Bo, Università di Padova 1936-1941 - Padova
-
Mobili per Casa e Giardino 1936-1945
-
“Il Liviano”, facoltà di Lettere dell Università di Padova, Piazza del Capitanato 1937 - Padova
-
Ottoni per Nino Ferrari 1937 - Brescia
-
Progetto per Casa D'Italia a Buenos Ayres 1937 - 1939 - Buenos Ayres (Argentina)
-
Progetto di piano urbanistico per l’ex Scalo Sempione 1937-1948 - Milano
-
Arredamento Borletti in Via dell’Annunciata 1938 - Milano
-
Villa Marchesano 1938 - Bordighera (Imperia)
-
Progetti di mobili in masonite per Canali 1938 - Como
-
Arredamento Vanzetti 1938 - Milano
-
Progetto per un albergo nel bosco a San Michele, Capri 1938 - Capri (Napoli)